Lettori CD per tutti i gusti e tutte le tasche! Commento alcuni dei modelli più convincenti.
👇 CONTINUA SOTTO 👇
Mi avete spesso chiesto quale lettore cd inserire in un impianto hi-fi, magari da affiancare ad un giradischi o da utilizzare come unica sorgente «fisica». Vi ho risposto in questo video in cui ho commentato alcuni dei lettori cd che mi hanno convinto di più, dal più economico al best buy della fascia media. Ce n’è per tutti i gusti e tutte le tasche!
Ringrazio Tecnofuturo ed Exhibo per avermi inviato i prodotti in prova.
|||
***
🚨 Canale Telegram OFFERTE e PREORDERS CD 👉
✅ I miei ULTIMI ACQUISTI IN CD 👉
🚨 Canale Telegram OFFERTE e PREORDERS vinili 👉
📸 Instagram 👉
🙃 TikTok 👉
✅ ISCRIVITI 👉
* * *
Se ti piace il mio lavoro puoi supportare il Canale acquistando i Dischi/Cd/Libri ecc di cui ti ho parlo nel video dai miei link e all’interno del mio store. Per te il prezzo non cambia, a me arriva un piccolo contributo che mi aiuta a creare altri contenuti come questo 🙂
🔥 STORE GLOBALE VinilicaMente 👉
✅ TUTTI I DISCHI DELLA PUNTATA 👉
✅ PREORDERS 👉
✅ I MIEI DISCHI DEL 2022 👉
✅ DISCHI IN USCITA 👉
✅ VINYLCARE (Buste x vinile, accessori manutenzione ecc) 👉
✅ I MIEI VINILI e CD 👉
✅ LE MIE CASSETTE 👉
✅ IL MIO SETUP AUDIO/VIDEO 👉
✅ LE MIE CUFFIE 👉
✅ LE MIE T-SHIRT 👉
✅ LE MIE LETTURE 👉
In qualità di Affiliato Amazon ricevo una commissione per ogni acquisto idoneo.
🔥 Puoi sostenere il Canale anche salvando l’home page di Amazon nel tuo browser col mio link personalizzato 👉
💸 Donazioni PayPal 👉
* * *
00:00 | Perchè questo video?
00:47 | Il CD è morto? VIVA il CD!
02:38 | Economici: un lettore basico, ma che fa il suo dovere
07:49 | Economici: un lettore di sostanza, ma versatile
13:18 | Si sale di prezzo E DI QUALITÀ
20:47 | Il vintage che adoro…
* * *
DISCLAIMER: Non detengo i diritti degli spezzoni audio/video inseriti che sono da intendersi come puramente esemplificativi dell’album menzionato. Lo scopo non è quello di togliere profitti all’artista o all’etichetta discografica, ma esattamente il contrario, promuovendo CULTURA attraverso pochi secondi di musica condivisa.
* * *
#musica #cdplayer #hifi
✅ Camiseta De Futbol Baratas Player vs Fan | camisetasfutboleses
🛒 Cómprala aquí: https://www.pidecamisetas.com/
📸 Siguenos en Instagram: https://www.instagram.com/msy_es/
📲 WhatsApp: +86 166 5930 6369
👏 ¡Muchas gracias por ver el vídeo! 👏
🔴 LIKE & SUBSCRIBE 🔴
🔴 Keywords:Camisetas UEFA CHAMPIONS
__
🏷️ TAGS:
CAMISETA Real Madrid 22/23
camisetasfutboleses
camisetasfutboleses.com
CAMISETAS FUTBOL SPAIN
CAMISETAS DE FUTBOL
CAMISETAS FUTBOL Baratas
CAMISETAS DE FUTBOL 2020
CAMISETAS DE FUTBOL 2021
CAMISETAS DE FUTBOL 2022
CAMISETAS FUTBOL EQUIPOS
CAMISETAS FUTBOL SELECCIONES
CAMISETAS DE FUTBOL BARATAS
MEJORES CAMISETAS DE FUTBOL
EQUIPACIONES FUTBOL
EQUIPACIONES DE FUTBOL
Otros sitios web de nuestra empresa para que los visite:
🚨 Canale Telegram OFFERTE e PREORDERS CD 👉 https://t.me/vinilicamenteCD
Primo lettore ( non me ne vogliano i puristi ) era abbinato al PC , un Plextor SCSI dei primi anni 90 nel suo cabinet esterno che era il migliore in assoluto in ambito informatico e collegato all'ampli con le sue uscite analogiche RCA, primo lettore dedicato un Marantz DV7001 ( leggeva anche DVD e SACD ), primo cd comprato 90125 degli Yes , album del 1983 ma cd comprato nel 1992
Il mio primo CD acquistato è stato You can dance di Madonna, acquistato solo per curiosità estetica perchè non avevo ancora il lettore. Per quanto riguarda i lettori Cd , il mio primo è stato un sony nel 1987 costo 380.000 lire! poi sucessivamente un Marantz (lettore e masterizzatore) 1.000.000 lire, ora posseggo un Yamaha cd-s 1000, e devo anche dire che ora qualità/prezzo dei CD è ottima a differenza di un tempo.
3 opinioni. 1. Il CD è il miglior supporto 2. Quasi tutti i CD suonano male per scelta dei produttori 3. Un lettore da 50 euro con uscita ottica suona come un lettore da 5000 euro se accoppiato ad amplificatore con un buon Dac.
dark side of the mooon, sony 1985
Ciao Johnny, ho un ampli marantz pm 6006, abbinato a un lettore dvd piuttosto scarso, cosa mi consiglieresti da abbinare al pm 6006, marantz cd 6007 o il marantz cd 60 ?
Mauro qui dai Stati Uniti, un paio di anni fa mi e venuto la voglia di procurarmi un impianto hi fi consono al mio budget e percio acquisi un tuner Sony dh190 abinato a un giradischi audio technica At lp60x, difusori polk audio t15 e cercando un lettore cd mi sono acorto di un registratore/lettore di dvd/cd Magnavox que non adoperai per circa 10 anni e voila! e poi anche ho attaccato un equalizzatore loki e magia, sono molto lietto di avvere messo insieme il tutto con soli 500 Euro
o di
ehi jo! un video più bello dell'altro… sei unico!
Possibile che non esistano più lettori cd col display che mostra tutte le tracce? Come ad esempio i vecchi technics sl-pg… per me che uno spesso il random e la programmazione dei brani è una cosa fondamentale…
Per me il cd rimane un supporto inutile.
Ho 50anni mai ascoltato un CD..
Sono cresciuto con il vinile
Per me è il supporto migliore al mondo
Insieme alla musicassetta.
Il digitale non fa per me.
Cmq il tuo canale rimane sempre il top
Il mio primo lettore è stato il Technics SL-PG200A , a distanza di +32, ancora funzionante…..il primo CD " Vai mo' di P. DANIELE "
Complimenti per il video
ciao! ho comprato un lettore cd usato di marca Cambridge. dal negoziante me lo fece ascoltare in prova per pochi minuti .. poi tornato a casa succede che dopo 2-3 tracce inizia a saltare! lo fa con tutti i cd. ma all inizio pensavo fosse un caso. ma tra un caso e l altro sono passati mesi e torna male tornare dal negoziante e fargli notare che mi ha tirato un pacco. cose che lui sapeva visto che me lo fece ascoltare per pochissimo tempo…. ciao
Ciao
Bravissimo nei commenti e nella chiarezza del linguaggio, però le DITATE sul CD Onkyo non le posso accettare
Io sono un pò estremo con le mie apparecchiature perchè uso i guanti in cotone, ma vedere le ditate in un video mi
fa un pò di chè…
Se poi penso che sono apparecchi in prova che poi dovranno essere restituiti al distributore o negozio ( e che in molti casi poi saranno riemessi in vendita…) bhè il fatto diventa ancora piu fastidioso…
Una volta "Impresse le ditate unte" i frontali non verranno mai piu puliti bene…!!!
Per il resto tutto OK e ancora complimenti per le tue recensioni…
NB Ho seguito il tuo video su come pulire le facciate dei dischi e mi è stato molto utile, sopra tutto per il metodo giusto
di passare lo spazzolino antistatico usando la direzione dall esterno verso l interno, cosa che nessuno fa…
Claudio
Ho provato a digitalizzare un CD con un lettore da pc e un software "bit-perfect". Suona perfettamente. Certo bisogna avere un nas per l'archiviazione e un buon sistema di riproduzione, io uso daphile.
io continuo a comprare cd, ne ho tantissimi, li ascolto e li colleziono, mi piace portarli in auto, mi piace tutto del cd, il suono la sua praticità ma anche il supporto fisico, mi piace leggere i testi e guardare le foto, insomma amo tutto il progetto album-cd, anzi quello che mi dispiace è che tanti album non sono stati ristampati in cd, peccato veramente, continuerò a comprarli finchè continueranno a pubblicarli, il primo che comprai fu uno di Gino paoli credo nel 1994
Morto o non morto… il CD non ha più senso. Non c'è nessun motivo per preferire un CD a dei file FLAC su un qualsiasi altro supporto digitale o in streaming. La qualità è identica, a parità di DAC usato, anzi, il CD ha il problema che essendo letto in real-time ed avendo degli algoritmi di correzione errori degli anni 80… non è detto neppure che la lettura sia perfetta (per quanto sia di fatto impossibile accorgersene perché la correzione errori maschera bene).
A questo il CD è un formato scomodo, richiede di prendere un disco, inserirlo nel lettore, su un disco possono essere memorizzati solo 80 minuti di musica, quindi devi continuare a cambiare i dischi, mah.
Posso capire comprare i CD per collezionismo, o per supportare gli artisti, ma per prenderli una volta, inserirli in un PC e ripparli su un in FLAC per poi ascoltarli senza più prendere in mano quel disco che rimane a fare la polvere su uno scaffale. Che poi, visto che il CD tanto non ha nessuna copy protection, potrebbero anche venderti (alcuni lo fanno) i file FLAC direttamente e tanti saluti, evitiamo anche l'impatto ambientale (considerevole) del produrre il disco e del suo trasporto.
il mio impianto pionieer sa 708 giradischi grunding ps1010 lrttore cd phlips anni 80 cd 930 casse ar 18ls
atualmente o un lettore cd philips cd 930
Avevo considerato l'acquisto di meccaniche di trasporto ma né l'Audiolab 6000 ne il Leak mi avevano pienamente convinto (il primo per i noti problemi di scratching dei CD l'altro per una questione estetica e per lo slot reading) così sono finito per regalarmi un Rotel Tribute a firma Ken Ishiwata. Ho risparmiato bei soldi e mi godo una macchina che dispone anche di uscite analogiche se voglio sfruttare il DAC interno del lettore. Un saluto e viva l'HiFi.
Sony DVP-SR760H Lettore DVD/lettore CD costa 40 euro poi compra smsl c100 dac Bluetooth eccezionale che costa 83 euro e tutto il resto sono soldi buttati. Confrontato con lettore marantz e yamaha cd 303 suona molto ma molto meglio il dvd Sony e smsl…. Provare per credere
Consiglio cd Roma sintesy suona benissimimo